Storia di Migliarino

Nel tredicesimo secolo Migliarino non era niente di più che un borgo inserito in una zona paludosa che soltanto due secoli dopo cominciò a imboccare la strada verso un concreto sviluppo urbanistico.

Relativamente al toponimo si hanno teorie piuttosto discordanti: gli uni riconducono il nome Migliarino al "miglio" (cereale o unità di misura), gli altri ipotizzano invece possa riferirsi alla presenza di pietre miliari nelle strade del territorio.

Per quanto le notizie sul passato meno recente di Migliarino siano vaghe, possiamo confermare l'assalto veneziano in epoca medioevale, il coinvolgimento negli accesi scontri tra ghibellini e guelfi e il passaggio agli Estensi.

Food

Proprio nel corso della signoria estense Migliarino venne elevata al rango di podesteria sotto Niccolò II e, al contempo, fece annettere al proprio il territorio quello di Ostellato, l'attuale comune a una trentina di chilometri da Ferrara, e una fetta delle Valli di Mezzano.

Un forte impulso economico si ebbe durante le opere di bonifica compiute nel diciannovesimo secolo e tale vitalità economica non venne presto perduta ma anzi caratterizzò Migliarino per un lungo periodo di tempo. Subì inoltre la dominazione dei Francesi e degli Austriaci, infine quella pontificia fino a ottenere l'autonomia comunale.

Nella prima metà del Novecento è stato oggetto di una progressiva crescita demografica, bloccatasi di recente. Migliarino è oggi apprezzata per il patrimonio storico-artistico di cui è detentore.

Cento - Il portale su Cento, Comune appartenente alla provincia di Ferrara, in Emilia Romagna. E' famoso per il Carnevale e per il Guercino (Giovanni Francesco Barbieri) a cui Cento ha dato i natali.
http://www.cento.info

Vigarano Mainarda - Il portale dedicato a Vigarano Mainarda, in provincia di Ferrara. Informazioni sul comune, la sua storia ed i luoghi da visitare.
http://www.vigarano.it

Voghiera - voghiera .com è un portale dedicato al comune di Voghiera, nella provincia di Ferrara di cui si descrivono territorio, storia e turismo.
http://www.voghiera.com

Comacchio - Comacchio è detta la piccola Venezia per i ponti e i canali che l'attraversano.Ex zona di paludi ora meta balneare grazie ai suoi Lidi,Comacchio è ricca di storia,famosa per le saline,la pesca dell'anguilla e le Valli ricche di fauna tra cui i fenicotteri
http://www.comacchio.org

Bondeno - Il portale su Bondeno, in provincia di Ferrara in Emilia Romagna, di cui approfondiamo le origini e i luoghi da visitare.
http://www.bondeno.info

Berra - Il portale dedicato a Berra, comune in provincia di Ferrara: ecco le informazioni sul territorio e sulla sua storia senza dimenticare di fare cenno ai luoghi da visitare.
http://www.berra.it

Massa Fiscaglia (Ferrara) - Portale dedicato a Massa Fiscaglia, comune in provincia di Ferrara, con informazioni sulla cittadina, gli eventi che si svolgono e i monumenti da visitare.
http://www.massafiscaglia.com

Poggio Renatico - POGGIO RENATICO .NET: Il portale su Poggio Renatico, in provincia di Ferrara con le informazioni sul suo territorio, sulla sua storia e sul turismo.
http://www.poggiorenatico.net